Benvenuti nel sito dell'Istituto di Istruzione Superiore Antonio Pacinotti
Il nostro istituto offre i seguenti indirizzi del settore tecnologico:
Biotecnologie ambientali - Costruzioni, Ambiente e Territorio (geometri)
Elettronica ed Elettrotecnica -Meccanica, Meccatronica ed Energia
Elettrotecnica ed Elettronica
Articolazione: Elettrotecnica

CLICCA QUI
PER AVERE INFORMAZIONI AGGIORNATE ALL'A.S. 2022-23
Il futuro, ormai già presente, prevede case automatizzate, automobili elettriche, nuovi sistemi di generazione dell’energia elettrica, automazioni industriali evolute.
Il NUOVO TECNICO DIPLOMATO IN ELETTROTECNICA è in grado di operare in questo mondo fatto di tecnologia e comunicazione; è un esperto al passo con i cambiamenti in atto. Potrà perciò inserirsi in realtà produttive che si occupano di:
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE: industrie 4.0 completamente digitalizzate;
DOMOTICA: case automatizzate controllate da smartphone e tablet;
AUTOMAZIONE DEGLI EDIFICI: alberghi, uffici, e grandi edifici intelligenti;
SMART GRID E SMART ENERGY: sistemi di distribuzione e generazione dell’energia elettrica intelligenti;
MOBILITÀ ELETTRICA: automobili elettriche (automotive).
Il dipartimento di ELETTROTECNICA negli ultimi anni ha completamente rinnovato i suoi LABORATORI:
LABORATORIO DI AUTOMAZIONE DEGLI EDIFICI LAE
HOME AND BUILDING AUTOMATION - con kit per Domotica Konnex, materiali per Building Automation Konnex , software di programmazione ETS5, materiali di domotica e antintrusione CAME;
LABORATORIO DI TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE ASSISTITA LTP
AULE 3.0 - per la progettazione mediante software di impianti elettrici ed illuminotecnica, con PC fissi e portatili, plotter, stampanti laser, scanner, proiettori
LABORATORIO DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE LAI
INDUSTRIA 4.0 - per il controllo e l'automatismo sia locale che remoto di attuatori elettrici e pneumatici azionati da PLC e supervisionati da PC con il software Labview e schede DAQ di acquisizione dati
LABORATORIO DI MISURE ELETTRICHE E COLLAUDO LME
SMART GRID - misure con strumenti analogici e digitali su macchine, quadri e reti elettriche per lo studio e lo sviluppo di sistemi di distribuzione intelligenti
LABORATORIO SMART ENERGY LSE PON 2016-2010 - 10.8.1.B2-FESRPON-VE-2018-21 CUP: B77D17000150007
SMART ENERGY - per progettazione, sviluppo e controllo computerizzato di impianti di produzione di energia rinnovabile SOLARE, EOLICA, MICROIDROELETTRICA
Gli studenti di Elettrotecnica svolgono ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO in stretto contatto le aziende, in quanto siamo:
PARTNER SCIENTIFICI KONNEX standard mondiale per il BUS in Domotica e Building Automation. Unica scuola in Italia assieme ad altri 5 partner italiani tra enti e università
PARTNER CAME azienda leader in sistemi automatizzati. Unica scuola nel Veneto scelta per il CAMPUS CAME (training e stage aziendale)
PARTNER ENEL per attività di alternanza scuola lavoro presso il centro di formazione ENEL regionale
PARTNER TRENITALIA/RFI per corsi di formazione, attività di alternanza scuola lavoro e stage aziendali
Collaboriamo con:
VERITAS, ACTV, CGA
IL TECNICO PER LE PROFESSIONI DI DOMANI alla fine del corso di studi potrà:
- Diventare il Responsabile Tecnico oppure costituire una propria azienda di installazione di impianti dopo due anni di attività alle dipendenze di un’azienda installatrice
- Iscriversi ad un qualsiasi corso di laurea universitario o corso biennale di specializzazione post diploma presso gli ITS (Istituti Tecnici Superiori).
- Esercitare la libera professione, previa iscrizione all’Albo Professionale.
QUADRO ORARIO INDIRIZZO ELETTROTECNICA
INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO |
|||
DISCIPLINE(2° biennio e 5° anno costituiscono un percorso formativo unitario) |
2° BIENNIO |
5° ANNO |
|
3^ |
4^ |
5^ |
|
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA |
4 |
4 |
4 |
INGLESE |
3 |
3 |
3 |
STORIA |
2 |
2 |
2 |
MATEMATICA |
3 |
3 |
3 |
EDUCAZIONE FISICA |
2 |
2 |
2 |
COMPLEMENTI DI MATEMATICA |
1 |
1 |
|
RELIGIONE / ATTIVITA’ ALTERNATIVE |
1 |
1 |
1 |
ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA |
|||
TECNOL. E PROGET. DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI |
5 |
5 |
6 |
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA |
7 |
6 |
6 |
SISTEMI AUTOMATICI |
4 |
5 |
5 |
Totale settimanali |
32 |
32 |
32 |
(di cui di laboratorio in compresenza) |
(17) |
(10) |
GUARDA LE FOTO PANORAMICHE DEI LABORATORI DI ELETTROTECNICA
Clicca qui: https://spark.adobe.com/video/VYLOgjmMzhUmC