Benvenuti nel sito dell'Istituto di Istruzione Superiore Antonio Pacinotti

Il nostro istituto offre i seguenti indirizzi del settore tecnologico:
Biotecnologie ambientali Costruzioni, Ambiente e Territorio (geometri)
Elettronica ed Elettrotecnica -Meccanica, Meccatronica ed Energia

Questo sito è stato realizzato rispettando la Legge 9/1/2004 n. 4 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici" ed il relativo Decreto del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie dell'8/7/2005 che stabilisce i "Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici".
In particolare sono stati rispettati i 22 requisiti da sottoporre alla verifica tecnica.
Sono inoltre state seguite le raccomandazioni per l'accessibilità fornite dal Consorzio mondiale per il Web (W3C) nell'ambito della iniziativa per l'accessibilità del Web (WAI), secondo il principio di universalità. Il documento di riferimento per rendere il sito accessibile, è stata la raccomandazione del W3C pubblicata il 5 maggio 1999, sulle linee guida per il contenuto del Web ( WCAG 1.0 ) e seguendo la lista di controllo elencata in WCAG 1.0 ed in seguito in WCAG 2.0 AAA

Conformità agli standard

Le pagine del sito sono state realizzate in conformità ai seguenti standard e specifiche del W3C:

  • linguaggio XHTML 1.0 DTD Strict
  • CSS (definizione degli attributi stilistici del sito)

Le conformità sono verificabili attraverso gli appositi link posizionati nella parte inferiore (footer) del sito.

Dall'accessibilità all'Universal Design

Il template utilizzato (ringrazio Francesco Zaniol per il prezioso lavoro e assistenza) non prevede più layout alternativi ("Alto contrasto", etc.), i quali potevano dar luogo a malfunzionamenti del sito in presenza di personalizzazioni operate dal webmaster, bensì si basa sul concetto dell' Universal Design, un insieme di principi più ampi di quelli del design accessibile, i quali rendono i prodotti fruibili da tutti, in quanto l'Universal Design include intrinsecamente l'accessibilità.

Aiuto nella navigazione

In tutte le pagine del sito è presente, sempre nella stessa posizione (in alto a sinistra), il menu di navigazione orizzontale "Se qui:" che indica la posizione dell'utente all'interno della struttura del sito e il titolo della pagina in cui ti trovi. L'indicazione è ipertestuale e con un semplice clic sul testo del menu di navigazione puoi raggiungere i livelli precedenti.
All'interno della maggior parte degli articoli sarà inoltre disponibile il pulsante “Stampa” che aprirà una versione stampabile della pagina nella quale vengono riportati gli elementi essenziali del documento.
Per chi ha problemi di Dislessia o di visione, è stato implementato un sintetizzatore vocale che legge in modo discreto la pagina attiva.

 L'accessibilità è un divenire

L'accessibilità è un processo che continua nel tempo. Rendere un sito accessibile significa lavorare per la sua evoluzione e il suo miglioramento, rimuovendo gli ostacoli che si incontrano lungo il cammino. Per questa ragione il nostro sito sarà in continua evoluzione, al fine di migliorarne costantemente l'accessibilità.

Gli strumenti utilizzati per la controllare la correttezza formale del codice del sito non ne garantiscono automaticamente l'usabilità e l'accessbilità, per cui è sempre necessario anche un controllo umano.

Nonostante l'attenzione posta nella realizzazione del sito ed i numerosi test condotti, non è possibile escludere con certezza che alcune pagine siano a nostra insaputa ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalare ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile.

Scrivici per segnalare errori di accessibilità: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.