Didattica Digitale Integrata e a Distanza
Video tutorial sui servizi Google G Suite utili per la Didattica Digitale Integrata e a Distanza
-
Help for DDI and DAD
-
- Estensioni di Chrome - Come condividere lo schermo e vedere gli studenti su Meet con Tab Resize
Tab Resize consente di gestire al meglio lo schermo durante le presentazioni, creando delle finestre in primo piano dove sarà possibile continuare ad utilizzare sia Meet, per vedere gli studenti collegati, che gestire i contenuti da condividere durante la videolezione.
https://www.youtube.com/watch?v=V__6VzpW_y4 (fino al 8’ 3’’)
- Come usare JAMBOARD, la lavagna di G Suite, insieme a MEET
Tramite l'estensione di Google Chrome Tab Resize è possibile utilizzare Jamboard, la lavagna online di Google, durante le proprie videolezioni con Meet.
https://www.youtube.com/watch?v=2gVklLINRFg (durata 10',21'')
- Lavorare a piccoli gruppi in Google Meet
Suggerimenti su come è possibile lavorare, tramite l'app Meet, a piccoli gruppi, suddividendo gli studenti partecipanti in 'stanze'. Questo è utile anche sul fronte dell'inclusione.
https://www.youtube.com/watch?v=Hc8zKAVisqQ (durata 12',55'')
- Drive condivisi - Come condividere nei Dipartimenti i materiali creati per la DDI e DaD
Su Drive di Gsuite si trova la funzionalità avanzata Drive Condivisi. I Drive condivisi offrono uno spazio in cui i team possono facilmente collaborare sui file, accedervi e archiviarli, ovunque si trovino e da qualsiasi dispositivo. Questa funzione potrebbe risultare particolarmente utile per coordinare le attività dei dipartimenti anche al fine di condividere materiali didattici da utilizzare nella DaD. Allo stesso modo potrebbe essere utile creare drive condivisi per raccogliere file prodotti da commissioni di lavoro. Il responsabile del drive condiviso, creerà lo spazio di archiviazione assegnandogli un nome e aggiungendo i membri che ne faranno parte specificando i diritti di gestione dei contenuti.
https://www.youtube.com/watch?v=l4vT9kCNiwA /Durata 21',9'')
- Come prendere appunti con Google Keep
È una App che ha al suo interno funzioni utilissime quali il salvataggio di link, testo e immagini delle pagine web, l’aggiunta di note ai contenuti salvati. Molto utile la funzione di trasformazione in testo editabile di documenti scannerizzati.
https://www.youtube.com/watch?v=otqZV6oJykk (Durata 8',2")