Piano Offerta Formativa
Che cos'è
“Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F., ora P.T.O.F., Piano Triennale dell'Offerta Formativa) è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia” (Regolamento dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, Dpr. 275/99).
Il P.O.F. viene elaborato e deliberato dal Collegio Docenti dell’Istituto e adottato dal Consiglio d’Istituto, sentite le componenti dei genitori, degli studenti e del personale non docente.
Il P.O.F. è un documento flessibile che viene annualmente rielaborato e aggiornato, valutando le sollecitazioni e le indicazioni provenienti dalle diverse componenti della Comunità scolastica e dalle diverse realtà del territorio.
A chi si rivolge
Il P.O.F. è un documento che si rivolge alla Comunità scolastica in tutte le sue componenti: Studenti, Famiglie, Docenti, personale Ata.
Inoltre, il P.O.F. costituisce un mezzo di comunicazione con le realtà istituzionali locali, provinciali, regionali, nazionali ed europee.
Documenti
PTOF 2019/20 - 2021-22
L'offerta formativa; la scuola e il suo contesto; le scelte strategiche; l'organizzazione.
Curriculum per l'educazione civica
Allegato al P.O.F. è disponibile il documento approvato dal Collegio dei Docenti recante i criteri per la Valutazione della Condotta (pdf); (xls)