GRUPPO VIDEO ITIS PACINOTTI
Dal 2003 all’ITIS Pacinotti, ogni anno, gli alunni possono partecipare al Gruppo Video che realizza corti e spot su vari temi per partecipare a concorsi per la scuola… con ottimi risultati!
Val al Canale Video: https://www.youtube.com/user/GruppoVideoPacinot
PRODUZIONI DEL GRUPPO VIDEO PACINOTTI
1. Spot: “BICI IN LIBERTA’’
Anno: febbraio 2003
Durata: 45 secondi
Sinossi: spot di promozione dell’uso della bicicletta. Parodia delle pubblicità d’automobili che coinvolge studenti e insegnanti, ma mentre il modello d’auto caratterizza il proprietario, è il ciclista a caratterizzare la bici. Vogliamo le piste ciclabili!
(secondo al concorso di Federambiente a Catania 2003, premiato al concorso pasinetti 2006)
2. Fiction: “DALLA LAGUNA NORD”
Anno: maggio 2003
Durata: 10 min
Sinossi: odissea di un gruppo di ragazzi che con una carlina, imbarcazione tipica della laguna di Venezia, partono da S. Giuliano diretti al mare. Finiranno per perdersi tra le isole della laguna facendo strani incontri. Alla fine, in prossimità della meta troveranno un ostacolo.
(presentato al conc. Vivilmare, selezionato al Mestre Filmfest 2003)
3. Documentario: “MESTRE POSSIBILE”
Anno: febbraio 2004
Durata: 10 min.
Sinossi: documentario che cerca di affrontare alcuni dei principali problemi di Mestre proponendo azioni concrete, nella convinzione che una città migliore è possibile.
(primo al concorso di Federambiente a Venezia 2004)
4. Corto: “FAME CHIMICA”
Anno: dicembre 2004
Durata: 2 minuti
Sinossi: prove di produzione video inventandosi un laboratorio di uno scienziato pazzo.
5. Spot: “MINACCIA INVISIBILE”
Anno: febbraio 2005
Durata: 45 secondi
Sinossi: spot propositivo di interventi contro le polveri sottili PM 10 che avvelenano l’aria di Mestre.
6. Corto: “OKKUPAZIONE”
Anno: gennaio 2005
Durata: 3 minuti
Sinossi: prove di produzione video raccontando il tentativo di un gruppo di studenti di occupare la scuola
7. Corto: MASSIMO RISPETTO
Anno: aprile 2005
Durata: 9 min 30 sec.
Sinossi: la troupe del Pacinotti in azione per intervistare i giovani sul tema degli anziani; ma gli anziani cosa pensano dei giovani?
Presentato al concorso: Video Pasinetti – I giovani raccontano gli anziani
8. Spot: ALTA TECNOLOGIA
Anno: marzo 2006
Durata: 45 sec.
Sinossi: Strumentazione altamente tecnologica gestisce il funzionamento di ogni attività scolastica.
(presentato al concorso ‘Scuola e dintorni’ organizzato dal coordinamento cinema)
9. Corto: SISTEMA FALLITO
Anno: marzo 2006
Durata: 4 min.
Sinossi: la scuola vista come un continuo perpetuarsi di un sistema chiuso su se stesso e quindi fallimentare, rappresentata come un allucinatorio viaggio tra aule, corridoi e antri bui.
(presentato al concorso ‘Scuola e dintorni’ organizzato dal coordinamento cinema)
10. Corto: I VECI CALEGHERI - I calzolai di Venezia
Anno: aprile 2007
Durata: 18 min
Sinossi: ricerca sui calzolai (calegheri) di Venezia accompagnati da Espedita Grandesso, scrittrice esperta di storia e cultura veneziana e istruiti da Pietro Rizzi, da mezzo secolo calzolaio di Venezia.
(presentato al concorso video Pasinetti: Venezia e il lavoro ieri e oggi)
11. Spot:
Anno di produzione: 2007
Sinossi: Anche al bullo della scuola può capitare di leggere l’etichetta della merendina… Lo spot invita a leggere le etichette degli alimenti e preferire ingredienti naturali.
Durata: spot 45” più backstage, totale 3’ 05”
(primo al concorso ‘Good Food’ 2007 organizzato da Provincia di Venezia e coord. cinema)
12. Spot: SPOT NATURA
Anno di produzione: 2007
Sinossi: Una natura ammiccante invita a degustare i propri frutti. Lo spot promuove il consumo di prodotti naturali, preferibilmente da agricoltura biologica.
Durata: spot 45” più backstage, totale 3’ 10”
(presentato al concorso ‘Good Food’ 2007 organizzato da Provincia di Venezia e coord. cinema)
13. Spot: SCHIFEZZE
Anno di produzione: 2007
Sinossi: degustazione appassionata di una merendina con tutti i suoi additivi chimici e non solo. Lo spot invita a leggere le etichette degli alimenti e preferire ingredienti naturali.
Durata: spot 45” più backstage, totale 3’ 10”
(presentato al concorso ‘Good Food’ 2007 organizzato da Provincia di Venezia e coord. cinema)
14. Corto: MICROCOSMO
Anno di produzione: 2007
Sinossi: Uno scienziato osserva un terreno di coltura al microscopio scoprendo un mondo inaspettato nel quale rimarrà involontariamente coinvolto. Storia demenziale; ottimo esercizio di improvvisazione espressiva.
Durata: 3’ 55”
(Selezionato al Mestre Filmfest 2007)
15. Corto: CONCERTO PER IL CONGO
Anno: febbraio 2007
Durata:
Sinossi: il video documenta un’iniziativa del Pacinotti, con Provincia di Venezia e l’associazione “amici del terzo mondo”, che ha organizzato un concerto in Istituto per raccogliere fondi per l’acquisto di un camioncino per una comunità nel Congo.
16. Corto: FANTACHIMICA
Anno di produzione: 2008
Sinossi : nei laboratori dell’ITIS Pacinotti si eseguono delle sperimentazioni estreme. Dedicato a una chimica rispettosa della salute, delle persone e della natura, con la quale entrare in “vibrazione”; ottimo esercizio di improvvisazione espressiva.
Durata: 10’
(Selezionato al Mestre Filmfest 2008)
17. Corto: CONCORSO LAGUNA
Anno di produzione: 2008
Sinossi : A Volte non è facile trovare delle idee per realizzare un video di promozione, ma poi l’immaginazione finisce per stupirti.
Durata: circa 3’
(Primo premio al concorso “La laguna: il mio parco” organizz. da scuola e dintorni e Prov. di VE)
18. Corto: STACCA LA SPINA
Anno di produzione: 2008
Sinossi : Spesso anche in situazioni che dovrebbero essere tranquillità e natura non si riesce a staccare i collegamenti, telefoni, computer, tv….
Durata: circa 3’
(Partecipato al concorso “La laguna: il mio parco” organizz. da scuola e dintorni e Prov. di VE)
19. Micrometraggio: Niente di nuovo a scuola
Concorso per corti realizzati con il telefonino (premiato al concorso Micrometraggi 2008)