{"csrf.token":"223b106f39b6aac4fff3ab1e4ea8bb09","system.paths":{"root":"","base":""},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/index.php\/component\/ajax\/?format=json"}}
Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • L'Istituto in breve
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Utilizzo dei Cookies

iispacinottive.edu.it


Menu principale

Menu
  • Home
  • La scuola
    • Indirizzi di studio
    • P.T.O.F. 2019-2022
    • Organigramma
      • Ufficio Presidenza
      • Segreteria e Ufficio Tecnico
      • Didattica
      • Consiglio d'Istituto
    • Orientamento
      • Scegliere il Pacinotti
      • Passaggi fra diversi indirizzi
      • Orientamento in uscita
      • Orientamento in entrata
    • La nostra storia
    • Eventi
  • Didattica
    • Orario scolastico
    • Libri di testo 2022-2023
    • Piani attività didattica
    • Piano d'Istituto per la Didattica Digitale Integrata
    • Materiale didattico
  • Informazioni
    • Circolari
    • Orario di ricevimento
    • Calendario scolastico
    • Piano annuale attività collegiali
    • Norme in materia vaccinale
    • Assicurazione scuola
    • Somministrazione farmaci
    • Reclamo/suggerimento
  • Utenti scuola
    • Docenti
      • Documenti
      • Formazione
      • Modulistica
    • Personale ATA
      • Documenti
      • Modulistica
    • Famiglie
      • Orario di ricevimento
      • Modulistica
    • Studenti
      • Modulistica
      • Curriculum Vitae
    • Sicurezza
    • Regolamento d'Istituto
    • Patto di corresponsabilità
    • Protocollo accoglienza studenti stranieri
    • Regolamento contrasto bullismo e cyberbullismo
    • Codice disciplinare
  • Attività
    • Progetti
    • Alternanza scuola-lavoro
    • Patente Europea ICDL
    • Gruppo video Pacinotti
  • BES
    • L'inclusione per il Pacinotti
    • Documenti e risorse
    • Guide e tutorial
    • Note e norme di legge
    • Modulistica
  • Corsi serali
  • EnglishEnglish

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login Form

    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



Risorse aggiuntive

Trasparenza

albo

pagoinrete

avcp

logo perlapa

Aran

pon esteso

urp

 

delibere cdi

scuola in chiaro

bacheca sindacale

mad per docenti e ata

Medium Rect 300x250

43002Sei testimone o vittima di comportamenti illegali, dentro o al di fuori dell’ambiente scolastico? Da oggi puoi inviare un sms, conservando l’anonimato, al numero 43002 della Questura di Venezia per segnalare casi di bullismo o di spaccio di stupefacenti.

Amministrazione trasparente

  • Amministrazione trasparente
 

  • Sei qui:  
  • Home
  • Utenti scuola
  • Studenti

Iscrizioni classi PRIME

E' ancora possibile iscriversi alle classi prime CORSI DIURNI.iscrizioni

Per informazioni sulle attività dell'istituto e sulle modalità di iscrizione, inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il progetto "Il forte verde" ai caffè della scienza

Il ForteVerdeGli studenti della 4 A1 e della 4B1 Biotecnologie Ambientali hanno presentato ai Caffè delle Scienze il progetto “Il Forte Verde”, un percorso di studio sugli alberi di Forte Marghera proposto dall’Associazione Mestre Mia e guidato dalla prof.ssa Gabriella Buffa e dalla dott.ssa Silvia Del Vecchio del D.A.I.S. dell’Università Ca’ Foscari. Il video dell’evento è visibile al link:
link per il forte verde

Giornata Europea delle lingue

Premiato l' I.I.S. Pacinotti per la buona pratica di valorizzazione delle lingue parlate dagli studenti dell'istituto.tutte lingue

 Benvenuto al Pacinotti in 16 lingue

Progetto MOVES: incentivi per acquisto di biciclette

moveslogo città metropolitanamoves1

Si porta a conoscenza che, all’interno del Progetto MOVES della città metropolitana di Venezia, è stata lanciata una nuova iniziativa di interesse diretto al nostro Istituto, ovvero la possibilità per studenti e personale di avere un incentivo per l’acquisto di biciclette a pedalata muscolare/assistita.
Tutti i dettagli dell’iniziativa sono indicati al link che segue: link progetto moves

Inaugurato il nuovo laboratorio di impianti energetici

Costruire un edificio bassa estratto 12Il 24 maggio 2022 è avvenuta l’inaugurazione del nuovo Laboratorio di Impianti Energetici alla presenza del Dirigente scolastico, DSGA, Ufficio tecnico, docenti, assistenti tecnici e studenti.
A seguito, infatti, dello svolgimento della settimana di simulazione aziendale svoltasi tra il 5 maggio e l’11 maggio 2022 con la classe 5A4 Energia, il Laboratorio di Impianti Energetici è stato completamente ristrutturato e riorganizzato.
Nel nuovo laboratorio, tra le varie attività, sono state realizzate e rese operative un’area per gli impianti di riscaldamento, un’area per il condizionamento estivo, un’area dedicata alle lavorazioni meccaniche; inoltre, è stato recuperato il soppalco del vecchio impianto di metallurgia per renderlo usufruibile come magazzino ed è stata ricavata un’area che verrà dedicata all’impiantistica idrosanitaria.
È stata realizzata anche un’aula didattica che, in futuro, verrà arricchita con uno showroom.

Leggi tutto...

  1. Progetto ORA

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Pulsanti rapidi

circolari comunicati
orario piano annuale attività
classeviva

sicurezza

orientamentouscita

googleworkspace

Siamo Test center Ecdl

ecdl

Nuova Icdl    Cad 2D

 Come conseguire le Certificazioni

Siamo centro esami

tcl 7195

In Agenda

  • Sessione Esami Ecdl
    04-04-2023, 14:30 - 17:30

Progetto Erasmus

erasmus

Siamo partner Konnex

KNX SCIENTIFIC RGB

CLIL-book small

Siamo partner Came

logo campus came


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

I.I.S. A. Pacinotti, Via Caneve 93, 30173, Mestre Venezia, Tel. +39 041 5350355
Cod. meccanografico: VEIS019001
Cod. Fiscale 00435870274
Per i versamenti a favore dell'Istituto, utilizzare il servizio Pago in Rete
Dichiarazione di accessibilità
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Sito creato dal prof. Flavio Genovese

CSS Valido! Valid XHTML 1.0 Strictwcag2AA