Cos'è
La scuola, oltre ad essere la culla dell’istruzione, è un luogo di lavoro e in quanto tale è soggetto a tutti gli obblighi e gli adempimenti che la legge dispone in materia.
Il riferimento normativo principale è il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, noto come TUSL, ovvero il D.Lgs 81/2008.
A cosa serve
Rendere più sicuri i luoghi di lavoro e salvaguardare la salute di tutta la comunità scolastica.
Come si accede al servizio
Tutta la comunità scolastica deve prende attentamente visione del piano di emergenza ed evacuazione della scuola, la cui finalità è quella di consentire l'esodo di tutta la "popolazione scolastica" dall'edificio ad un punto di raccolta prestabilito, preservando l'incolumità di tutti, basandosi principalmente su:
- programmazione delle modalità comportamentali da seguire per effettuare un esodo sicuro e ordinato;
- i percorsi da seguire;
- gli incarichi e i compiti di ciascun soggetto;
- il punto di raccolta.
Cosa serve
Tutto il personale scolastico, con particolare interesse verso i neo immessi in ruolo, deve obbligatoriamente frequentare i corsi sulla sicurezza.