Cos'è
Il corso di costruzioni ambiente e territorio fa parte dei diplomi introdotti dal nuovo ordinamento e rappresenta una evoluzione rispetto al precedente diploma di geometra. Fornisce competenze tecniche specifiche che permetteranno allo studente di operare nel settore delle costruzioni con l’attenzione alla tutela del territorio e sensibilizzarlo ai temi della tutela e della valorizzazione dell’ambiente.
ESTRATTO DALLE “LINEE GUIDA” MINISTERIALI:
“L’indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” integra competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso degli strumenti informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Approfondisce competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico.”
A cosa serve
Costruzioni, Ambiente e Territorio forma un tecnico competente in:
- progettazione edilizia;
- calcoli strutturali;
- rilievi topografici;
- gestione cantieri;
- impiantistica civile;
- sicurezza antinfortunistica;
- stime di terreni e fabbricati;
- operazioni catastali.
Dopo il diploma è possibile:
- l'inserimento diretto nel mondo del lavoro (presso pubbliche amministrazioni, imprese private o studi professionali nei settori delle costruzioni, della progettazione, della sosteni-bilità ambientale, del rilievo del territorio);
- l’accesso a qualsiasi corso di laurea e a corsi di istruzione e formazione tecnica superiore.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
DISCIPLINE | 2° BIENNIO* | 5°ANNO* | |
3° ANNO | 4° ANNO | ||
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 |
STORIA | 2 | 2 | 2 |
LINGUA INGLESE | 3 | 3 | 3 |
MATEMATICA | 3 | 3 | 3 |
COMPLEMENTI DI MATEMATICA | 1 | 1 | |
SCIENZE MOTORIE | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE/ATT. ALTERNATIVE | 1 | 1 | 1 |
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, IMPIANTI | 7 | 6 | 7 |
GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA, ESTIMO | 3 | 4 | 4 |
TOPOGRAFIA | 4 | 4 | 4 |
GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA | 2 | 2 | 2 |
TOTALE ORE | 32 | 32 | 32 |
[delle quali di laboratorio in compresenza] | [17] | [10] |