ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Elettronica ed Elettrotecnica

L'articolazione Elettrotecnica offre una formazione polivalente nell'ambito dei sistemi elettrici, nelle automazioni industriali e civili evolute.

Cos'è

Per avere INFORMAZIONI AGGIORNATE SULL’INDIRIZZO CLICCA QUI

Il futuro, ormai già presente, prevede case automatizzate, automobili elettriche, nuovi sistemi di generazione dell’energia elettrica, automazioni industriali evolute.
Il NUOVO TECNICO DIPLOMATO IN ELETTROTECNICA è in grado di operare in questo mondo fatto di tecnologia e comunicazione; è un esperto al passo con i cambiamenti in atto. Potrà perciò inserirsi in realtà produttive che si occupano di:

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE: industrie 4.0 completamente digitalizzate;

DOMOTICA: case automatizzate controllate da smartphone e tablet;

AUTOMAZIONE DEGLI EDIFICI: alberghi, uffici, e grandi edifici intelligenti;

SMART GRID E SMART ENERGY: sistemi di distribuzione e generazione dell’energia elettrica intelligenti;

MOBILITÀ ELETTRICA: automobili elettriche (automotive).

A cosa serve

Il nuovo tecnico diplomato in ELETTROTECNICA potrà occuparsi di progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici e tecnologici con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

Potrà diventare Responsabile Tecnico oppure costituire una propria ditta installatrice di impianti dopo due anni di attività alle dipendenze di un’azienda installatrice.

Potrà esercitare la libera professione, previa iscrizione all’Albo Professionale e dopo due anni di praticantato, oppure iscriversi a qualsiasi corso di laurea o ITS (Istituto Tecnico Superiore)

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO
DISCIPLINE(2°  biennio e 5° anno costituiscono un percorso formativo unitario) 2° BIENNIO 5° ANNO

3^

4^

5^

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

4

4

4

INGLESE

3

3

3

STORIA

2

2

2

MATEMATICA

3

3

3

EDUCAZIONE FISICA

2

2

2

COMPLEMENTI DI MATEMATICA

1

1

RELIGIONE / ATTIVITA’ ALTERNATIVE

1

1

1

ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA
TECNOL. E PROGET. DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

5

5

6

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

7

6

6

SISTEMI AUTOMATICI

4

5

5

Totale settimanali

32

32 32
(di cui di laboratorio in compresenza)

(17)

(10)