Siti MIUR consigliati per la scelta post-disploma:
- https://www.universitaly.it/
- https://www.miur.gov.it/web/guest/universita
- https://www.miur.gov.it/web/guest/percorsi-post-diploma
- https://www.sistemaits.it/
Qui di seguito trovate alcuni eventi del territorio utili per la scelta dopo il diploma.
Porte aperte università di Trieste – Corsi con sede a Gorizia
Informiamo che la prossima manifestazione istituzionale di Porte Aperte dell’Università di Trieste per i corsi che hanno sede a Gorizia si terrà , in presenza, presso il polo didattico e culturale di Gorizia, l’11 gennaio 2024:
Saranno presentati in sequenza i corsi di:
– ARCHITETTURA,
– SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE,
– ASSISTENZA SANITARIA,
– TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Chi desidera partecipare deve iscriversi personalmente sul sito
https://www.units.it/futuri-studenti/come-scegliere/orientamento/porte-aperte
OpenDAI 2023 Università di Padova Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Si informano gli studenti interessati che le iscrizioni all’OpenDAI dell’università di Padova, purtroppo, sono attualmente chiuse e SOLD OUT per tutte le date e che non sono state accettate le nostre richieste.
IBM NERD – Non è roba per donne?
Si tratta di un’iniziativa a cui partecipa anche l’Università Ca’ Foscari di Venezia per il 2024 ed è rivolta alle studentesse delle scuole superiori (3°, 4° e 5° anno) con l’obiettivo di instillare la passione per l’informatica e dimostrare che le ragazze sono altrettanto capaci nelle attività di natura scientifico-tecnologica.
Le studentesse interessate potranno registrarsi entro e non oltre il 20/12/2023Â al seguente link:Â https://forms.gle/
ITS Meccatronico Veneto Open Day – Laboratori aperti 2023
Progetto sperimentale “Talenti al lavoro”
La Regione del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro, promuove il progetto “Talenti al lavoro” con l’obiettivo di avvicinare mondo della scuola e mondo del lavoro, accrescendo negli studenti delle scuole superiori venete le competenze per navigare nel mercato del lavoro e offrendo agli operatori ulteriori strumenti di supporto per affiancare gli studenti in questo percorso.
Per saperne di più, leggi la nota congiunta Regione Veneto e USR Veneto, oppure vai al seguente sito per l’approfondimento e per tutti i documenti di adesione.