Presentazione
Data
dal 12 Settembre 2022 al 31 Agosto 2023
Descrizione del progetto
Cresce continuamente la domanda di sistemi di gestione per il riscaldamento, l’illuminazione e il controllo accesso confortevoli e versatili per gli edifici residenziali e gli uffici. Parallelamente però cresce anche l’importanza dell’utilizzo efficiente dell’energia. Le persone chiedono ambienti confortevoli, sostenibili e sicuri dove vivere e lavorare: in questo contesto si inserisce in misura crescente l’automazione. Per riuscire a combinare la convenienza con la sicurezza e una riduzione dei consumi di energia è importante utilizzare prodotti con sistemi di monitoraggio e controllo intelligenti. Si tratta di una vera e propria sfida che va ben oltre il mero cablaggio tra i sensori e gli attuatori per le centraline di controllo e monitoraggio. Per i professionisti queste operazioni complesse di cablaggio significano progettazione e installazione attente, aumento del rischio d’incendio e aumento dei costi. Ecco dove interviene KNX!
Obiettivi
Lo scopo della partnership scientifica KNX è stabilire una rete di comunicazione e una piattaforma per lo scambio reciproco di informazioni tra università, politecnici/ istituti tecnici e/o enti di ricerca da una parte e i membri di KNX Association dall'altra.