Presentazione
Data
dal 1 Aprile 2018 al 8 Luglio 2027
Descrizione del progetto
Nel Dipartimento di Elettrotecnica dell’IIS A. Pacinotti, che ha aderito al progetto, Came è entrata in aula per insegnare ai ragazzi le novità dal mondo dell’automazione e dell’home automation, offrendo materiale didattico.
Dopo la partecipazione a un test attitudinale e di valutazione, gli allievi più meritevoli potranno proseguire l’esperienza formativa con uno stage in una delle sedi Came e presso un installatore, dove potranno apprendere le basi del marketing e della gestione aziendale e misurarsi sulle nuove competenze apprese.
Divulgare la conoscenza dei sistemi e dei prodotti Came attraverso un percorso di formazione che accorcia sensibilmente le distanze tra scuola, azienda e mondo del lavoro, diventa un nuovo modo di fare cultura dell’innovazione tecnologica, offrendo ai giovani installatori di domani l’opportunità di affacciarsi al mondo del lavoro con una expertise già avviata.
Campus Came è un progetto ambizioso, sicuramente innovativo e ancora una volta evidenzia il ruolo sociale che Came ha sempre giocato nel proprio territorio. L’auspicio è che il progetto, che ha già visto protagonisti alcuni istituti del Nord Est, possa diffondersi di qui a cinque anni in tutte le regioni italiane per arricchire i programmi didattici e consentire ai giovani installatori di essere più competitivi nel mondo del lavoro.
Obiettivi
L’obiettivo è quello di diffondere la cultura dell’automazione e della domotica, formando gli installatori di domani sulle tante innovazioni tecnologiche in corso.
Luogo
Via Caneve 93, Mestre
Responsabile
Partecipanti
Dipartimento di Elettrotecnica